Pasta di Farro alla Barbabietola con Crema di Cavolfiore, Radicchio e Pinoli Tostati
No Reviews
Ingredienti
Porzioni
200g Pasta di Farro Integrale |
Per Condire
50g Barbabietola (Rapa Rossa, già cotta) | |
100g Cavolfiore | |
80g Radicchio | |
100g Ricotta | |
10g Pinoli | |
20g Olio E.V.O. | |
Erba Cipollina | |
Uno Spicchio d’Aglio |
Valori Nutrizionali
580 kCal
Energia
21,7 g
Grassi
5,5 g
Di cui Saturi
68,1 g
Carboidrati
8,8 g
Di cui Zuccheri
21,6 g
Proteine
11,9 g
Fibre
Procedimento
1.
Taglia il cavolfiore grossolanamente e lessalo in acqua per circa 8/10 minuti (fino a che non diventi morbido). Poi frulla in un mixer insieme alla ricotta ed un filo d’olio E.V.O.
Taglia il radicchio a quadratini abbastanza piccoli e falli cuocere in una pentola con uno spicchio d’aglio ed un filo d’olio, facendoli solo stufare per 5 minuti circa (bisogna solo che si appassiscano ma che restino comunque croccanti).
Segna come completo
2.
Metti a bollire l’acqua per la pasta, una volta arrivata a bollore inserisci la Barbabietola (io l’ho comprata già cotta, quella che maggiormente si trova in commercio) in modo che l’acqua si colori e che alcune molecole nutritive vengano rilasciate nell’acqua di cottura; fai continuare a bollire l’acqua per circa 3 minuti, togli la barbabietola e frullala in un mixer con un po' d’acqua di cottura.

Cuoci la pasta nell’acqua di bollore della Barbabietola, poi condisci il tutto con Pinoli (precedentemente tostati in un pentolino) ed erba cipollina.
Segna come completo
Suggerimenti
Puoi scegliere di usare un’altra verdura al posto del Cavolfiore per la crema, puoi aggiungere un po' d’acqua di cotture se la vuoi più morbida ed un po' di Parmigiano se la vuoi più saporita.
Per una cottura ancora più leggera puoi decidere di cucinare tutte le verdure al vapore, perché insieme e con le giuste spezie acquisiscono un sapore unico e gradevole anche con questo tipo di cottura. di fare un mix (io consiglio anacardi e pinoli); rispetta però la grammatura altrimenti avrai un pranzo eccessivamente grasso.