Spaghetto con Pesto Genovese alle Noci e Gamberoni
No Reviews
Ingredienti
Porzioni
200g spaghetti |
Per Condire
20g Basilico | |
1 Spicchio d'Aglio | |
40g Noci | |
200g Gamberoni Rosa | |
30g Olio E.V.O. | |
30g Parmigiano Reggiano |
Valori Nutrizionali
764 kCal
Energia
33,6 g
Grassi
6,2 g
Di cui Saturi
82,7 g
Carboidrati
6,2 g
Di cui Zuccheri
32,3 g
Proteine
3,9 g
Fibre
Procedimento
1.
Metti in un Mixer Aglio e Noci, frulla per qualche secondo; inserisci il Basilico e frulla per altri secondi.
Infine metti Olio (30gr) e Parmigiano e dai un’ultima frullata, il Pesto è pronto!
Pulisci i Gamberoni. Con le teste fai un brodetto vegetale con sedano, carote e cipolle e fai bollire il tutto per una decina di minuti; poi filtra e usa il brodetto per RISOTTARE gli Spaghetti.
Segna come completo
2.
Metti in una padella il restante Olio (10gr) e un peperoncino secco (facoltativo, da un leggero sapore piccante) fai scaldare per pochi secondi a fuoco basso e metti subito i gamberoni tagliati e fai cuocere per 5 minuti.

Quando Risotti una pasta, in genere va calcolato metà del tempo di cottura (o poco più) cotta in acqua bollita e il restante risottata in padella (in questo caso con il brodetto formato prima e acqua di precedente cottura).
Aggiungi a poco a poco con un mestolo acqua fino a formare un cremina densa.
Ricordati di mescolare sempre durante la risottatura, favorirà la cottura e la fuoriuscita di Amido dalla pasta, in modo da rendere tutto più cremoso.
Segna come completo
Suggerimenti
Puoi scegliere di usare un’altra verdura al posto del basilico, ad esempio la rucola, il radicchio ecc. Usa sempre la tua creatività!
Anche per la frutta secca puoi scegliere di usane un’altra o di fare un mix (io consiglio anacardi e pinoli); rispetta però la grammatura altrimenti avrai un pranzo eccessivamente grasso.
Per una versione più LEGGERA usa la ricotta la posto del parmigiano e riduci di 10 g la frutta secca.