Vellutata di Zucca con Ceci Croccanti, Crostini di Polenta, Ricotta e Pinoli
No Reviews
Ingredienti
Porzioni
200g zucca |
Per Condire
100g Ceci croccanti (ricetta) | |
50g Ricotta di mucca | |
50g Crostini di polenta (ricetta) | |
15g Olio E.V.O. | |
5g Pinoli | |
1 Cipolla | |
q.b. Sale | |
q.b. Rosmarino |
Valori Nutrizionali
585 kCal
Energia
26 g
Grassi
6,2 g
Di cui Saturi
63 g
Carboidrati
10 g
Di cui Zuccheri
22,9 g
Proteine
10,9 g
Fibre
Procedimento
1.
Soffriggi in una pentola una cipolla per 4/5 minuti, poi metti la zucca, sale e rosmarino e fa cuocere per circa 25/30 minuti (la cottura varia in base al tipo di zucca).

Metti tutto in un mixer con 30 gr di ricotta e frulla fino ad ottenere una pasta omogenea. Condisci con Pinoli tostati in padella (fino a che non prendono colore), la restante ricotta, crostini di polenta e ceci croccanti.
Segna come completo
Suggerimenti
Al posto dei crostini di polenta puoi usare i crostini di pane; oppure alternare con una patata grande (circa 200 gr). Se fai con le patate, cuoci le patate a parte lessandole per 20/25 minuti, dopo di che, quando saranno morbide, metti nel mixer con la zucca e frulla tutto insieme
Se non hai i ceci croccanti, prendi un barattolo di ceci, scolali bene e cucinali con le spezie in piastra per circa 20/25 minuti in modo da farli diventare croccanti